Carla Riccoboni, designer e ricercatrice orafa, pioniera dell’autoproduzione negli anni ‘80, è considerata tra i “maestri” del gioiello italiano contemporaneo.
Segni, ritmi, scritture costituiscono le basi formali dei suoi gioielli , risolti in termini di raffinate sequenze geometriche come le catene ALPHABET o tese al recupero di antichi repertori, come le collezioni VENEZIA e MADREFORME. I suoi multipli, realizzati prevalentemente con tecniche meccaniche e digitali, attualmente esplorano le possibilità espressive dello “stampato” dopo il ritrovamento di circa 2500 vecchie madreforme della storia orafa vicentina del primo dopoguerra.