
Nuova edizione della Mostra permanente al Museo del Gioiello di Vicenza dal 27 Novembre 2025 a l 31 Dicembre 2027.
Selezione curata da Paola Venturelli
New edition of the permanent exhibition at the Jewellery Museum of Vicenza from 27 November 2025 to 31 December 2027.
Selection curated by Paola Venturelli

Carla Riccoboni incontra gli studenti del Liceo Artistico nella “settimana delle arti 2025”.
Mostra di gioielli e presentazione nel Museo della scuola.
Coordinamento Adriana Sasso
Carla Riccoboni meets the students from the Liceo Artistico during “The Arts Week.”
Jewellery exibition and lecture in the School museum.
Coordination Adriana Sasso

“Where do the origins of jewellery lie? The current exhibition shows how the origins of jewellery – a string – developed into a wide variety of meanings and forms, continued in an unbroken line through the history of mankind and is still valid today………”
Barbara Schmied curator galerie@hwk-muenchen.de
Alphabet chains and the pieces created in the workshop “SIGNS ON THE FACE” were presented.

VOCI, SUONI, SEGNI come restituzione della misura umana…” in questa fase della sua carriera creativa, Carla sceglie quest’ultima via, esprimendosi negli oggetti Velo, affascinata dai lavori antichi di donne che per secoli hanno creato silenziosi quanto splendidi capolavori…”
VOICES, SOUNDS AND SIGNS as a return of the human measure…” Carla is choosing this last route in this phase of her creative career, expressing herself through the Velo pieces, fascinated by the ancient work of women who have been creating these silent yet splendid masterpieces for centuries…”
www.carlariccoboni.it/voci-e-veli

Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ‘DIVA!’ presenta 200 pezzi di bigiotteria italiana, dagli anni ’50 ad oggi. La mostra condurrà i visitatori in un viaggio attraverso i capolavori della grande bigiotteria italiana, massima espressione del design e dell’artigianato italiano, coniugando una tradizione consolidata e prestigiosa con l’innovazione dei materiali e delle nuove tecnologie.
http://wam.ae/en/details/1395302944627

PADOVA Oratorio San Rocco
Aprile 2023
VALENCIA Melting Point 2023
L’ Associazione Gioiello Contemporaneo e la Dott.ssa Elena Alfonsi, studiosa di Storia della Critica d’Arte, Tanatologa Culturale, hanno proposto ad autori che operano in ambito orafo, di creare un’opera ispirata al Gioiello Devozionale Contemporaneo che per devozione intenda un’adesione agli aspetti spirituali della libertà di culto. il tema della “PERDITA” intesa come improvvisa mancanza, totale, permanente. La Mostra espone i pezzi selezionati dalla giuria tra cui CUBVS, una collaborazione tra C: Riccoboni e Silvia Sandini di www.agc-it.org

La conferenza presenta i risultati del progetto , documentati in mostra con i relatori del webinar Francesco Bravin, antropologo- Alessandra Menegotto, storica dell’arte- Maria Laura La Mantia, storica del gioiello- Roberta Bernabei, e Chiara Scarpitti designers e ricercatrici.
The conference present the results of the project, documented in the exhibition., and to invite the lecturers at the webinar (Francesco Bravin, anthropologist, Alessandra Menegotto, Maria Laura La Mantia, art historian jewellery , Roberta Bernabei, Chiara Scarpitti ,Professor and design researcher.
www.artiorafe.it www.carlariccoboni.it

Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di una collezione di oggetti da viso, come occasione per riflettere sul valore identitario dell’ornamento, carico di valenze simboliche oltre che decorative: “In un momento storico in cui la pandemia ci ha costretto a coprire il viso con una maschera, si può ripensare ad esso come al primo e più significativo strumento di comunicazione”.
The aim of the project is to design a collection of objects for the face, as an opportunity to reflect on the identity value of ornamentation, which is charged with symbolic as well as decorative values: “At a time in history when the pandemic has forced us to cover our faces with a mask, we can rethink of it as the first and most significant means of communication”.
www.artiorafe.it www.carlariccoboni.it

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, che è parte integrante della rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e unico Istituto Italiano di Cultura nel GCC, apre al pubblico martedì 22 giugno.
In occasione dell’inaugurazione ad Abu Dhabi, l’istituto presenta “DIVA! Glamour italiano nel gioiello di moda “, il primo grande evento culturale dall’inizio della pandemia. Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ‘DIVA!’ presenta 200 pezzi di bigiotteria italiana, dagli anni ’50 ad oggi. La mostra condurrà i visitatori in un viaggio attraverso i capolavori della grande bigiotteria italiana, massima espressione del design e dell’artigianato italiano, coniugando una tradizione consolidata e prestigiosa con l’innovazione dei materiali e delle nuove tecnologie.
http://wam.ae/en/details/1395302944627

In occasione della manifestazione milanese di Bookcity Temporary Bookstore, l’ARCHIVIO NEGRONI ha ospitato la presentazione del libro MULTIPLI SINGOLARI di Chiara Scarpitti, in dialogo con Rita Marcangelo, titolare della Galleria ALTERNATIVES di Roma.
Carla Riccoboni ha raccontato l’esperienza di progettazione collettiva GIOIELLI COME MULTIPLI , coordinata per AGC Associazione Gioiello Contemporaneo, che ha finanziato la pubblicazione.
La registrazione del talk , curata da Eliana Negroni è disponibile su facebook di Archivio Negroni: Bookcity 2020 Archivio possibile e Multipli Singolari
MULTIPLI SINGOLARI, il gioiello contemporaneo oltre il digitale Ed.: Design experiences
www.archivionegroni.it

Tracce di una storia nata qui, tra Bassano e Vicenza, custodite nel cuore: simboli e archetipi lontani, una tecnica di leggerezza. Madre-forme, metafora di vita, restituzione del tempo, della memoria, della misura umana: radici della bellezza, tracce per ripensare il futuro. (C. Riccoboni)
The Thereza Pedrosa | Beautiful People Live Art gallery is born out of the desire to celebrate interconnections between the arts by promoting artists, sculptors, designers and creatives. The aim is to show how all art forms are facets of a unique diamond, all contributing to the beauty of the whole. The name Beautiful People Live Art itself collects the deepest meaning, referring to the importance of art in our lives, in every aspect of our daily routines. Art that is savoured to the fullest leads to appreciate the beauty that surrounds us, making us part of beauty itself. We live art when a painting in the living room welcomes us and soothes our souls when we return home every evening. We live art with a sculpture in the hallway, which we caress absentmindedly as we head out to start a new day. We live art with a unique jewel that, like an amulet, channels our energy, strength and self-assurance to face every challenge with our heads held high.
www.therezapedrosa.com

MOSTRE ,SEMINARI, LABORATORI, EVENTI CULTURALI
un evento culturale interamente dedicato alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design, nuove tecnologie. I temi di questa edizione sono la ricerca contemporanea e l’identità culturale; Il ruolo delle tecnologie innovative nell’artigianato e nelle arti; saggezza e pazienza nella produzione di gioielli tradizionali e contemporanei; vista, udito, tatto, olfatto, gusto; gioielli etici.
EXHIBITION, LECTURES, WORKSHOPS, COLLATERAL EVENTS
A cultural event devoted to the complex relationship between artistic research craftmanship, design and new technologies
www.preziosa.org www.artiorafe.it gio@artiorafe.it







